lunedì 21 febbraio 2011

Rotolo al cioccolato e panna























Ieri ho preparato questo rotolo al ciocccolato con ripieno di panna e devo dire che oltre ad essere buonissimo è anche molto versatile. Infatti ho già pensato a delle varianti che vi proporrò nel successive ricette.

E' adatto anche ai bambini, contiene poco zucchero e non contiene burro ed è assolutamente facilissimo da preparare.


Ingredienti per 4 persone :

125g di zucchero semolato (di cui solo 90g andranno nell'impasto il restante e facoltativo)

3 uova

30g di farina

2 cucchiai di cacao amaro

2,5 dl di panna fresca (io ho usato quella vegetale pronta da montare)

1 cucchiaio di zucchero a velo (servirà per montare la panna)

2 gocce di essenza di vaniglia (anche una bustina va bene)

burro per lo stampo


Procedimento:


Preriscaldare il forno a 200°C.


In una ciotola montare con le fruste elettriche 90g di zucchero semolato e le uova fino ad ottenere una crema spumosa.

Setacciare la farina e il cacao e uniteli delicatamente al composto mescolando accuratamente con un cucchiaio adatto.

Imburrare e foderare con carta da forno uno stampo rettangolare di 25x30cm.

Distribuite l'impasto sullo stampo, livellando la superficie in uno strato uniforme.

Cuocete in forno ventilato per i primi 10min. a 200°C e i restanti 5min. a 180°C.

Nel frattempo, stendere un canovaccio pulito sul piano da lavoro, copritelo con un foglio di carta forno e cospargetelo con il restante zucchero semolato.

Sfornate la torta e mettetela immediatamente sulla carta zuccherata eliminando la carta che è stata utilizzata per il fondo della torta, e arrotolatela per il lato lungo, aiutandovi con il canovaccio se serve.

Fate riposare per una 10 min., quindi srotolare con delicatezza e lasciare raffreddare.

Montare la panna con lo zucchero a velo e l'essenza di vaniglia.

Spalmare la panna sulla superficie della torta e arrontolare nuovamente.

Disporre il rotolo farcito su un piatto da portata e lasciate raffredare in frigorifero per circa 30 min. Servite il rotolo tagliato a fette spesse e decorate a piacere.




sabato 25 dicembre 2010

Torta di mele Bimby tm31


















Ingredienti

mele golden o renette: 600 gr
zucchero: 200 gr
nocciole: 50 gr
limone: 1
uova: 3
yogurt: 1 vasetto ai cereali
margarina: 70 gr
farina: 200 gr
lievito vanigliato per dolci: 1 bustina
sale: 1 pizzico

Preparazione :

Lavate le mele, sbucciatele e tagliatele a fettine, mettete una ciotola e cospargete con il succo di limone. Prendete il Bimby e mettete nel boccale lo zucchero, la scorza di limone e le nocciole poi impostate 10 s a vel turbo.
Aggiungete anche le uova, lo yogurt, la margarina, la farina, il sale e il lievito e poi impostate 30 sec a vel. 7. Versate metà del composto in una teglia imburrata e infarinata, poi mettete metà delle mele, versate il composto rimasto e completate con le mele.
Cuocete la torta in forno caldo a 180°C per circa 30 – 40 minuti.

Buon Natale!!

lunedì 1 novembre 2010

Quenelle di cocco






















Ingredienti :
115g di burro
10g di olio d'oliva
125g di zucchero
2 uova
2 cucchiai da cucina di farina
1 cucchiaio da the di lievito in polvere
250g cocco grattugiato

Procedimento :
Preriscaldare il cocco in forno statico a 175°, tenetelo in forno per tutto il tempo della preparazione.
Unite il burro morbido e lo zucchero e amalgamare,aggiungere uova ( ben sbattute ), farina, lievito, e alla fine il cocco grattugiato; mescolare bene tutti gli ingredienti e cominciate a fare delle quenelle.
Disponetele su foglio di carta da forno ben distanziate tra loro.
Cuocere a 180° forno statico per 18/20, o fino a quando non diventano dorate.


venerdì 17 settembre 2010

Whoopie pies
























Per l' impasto:

125g di burro o margarina
200g di zucchero di canna
1 uovo grande sbattuto
350g di farina
50 g cacao in polvere
5.25ml (1 ½ cucchiaino) di bicarbonato di sodio
1.25ml (½ cucchiaino) di sale
250ml latticello basso contenuto di grassi
Per il ripieno:

150g burro non salato, ammorbidito
250g di zucchero a velo
1 bustina di vaniglia

Per la glassa ( facoltativo ) :

150g di zucchero a velo
37.5ml (2 ½ cucchiai) di cacao in polvere
fili di cioccolato o sfere d'argento, per decorare

Procedimento :

Preriscaldare il forno a 180 º C (160 ° C forno ventilato, 350 º F, gas). Foderare 2/3 teglie con carta da forno.

Preparare l' impasto : In una terrina,con lo sbattitore rendere il burro cremoso, aggiungere lo zucchero mescolare bene il tutto, infine l'uovo sempre mescolando
Setacciare la farina, il cacao, bicarbonato di sodio e il sale in un'altra ciotola. Aggiungere poco a poco cucchiai di farina con il latticello, mescolando bene dopo ogni aggiunta, per fare un' impasto liscio e spesso.
Utilizzando un porzionatore gelato di 5cm di diametro ,prendere un po' dell' impasto e farlo cadere sul piano della teglia ben distanziati per permettere di diffondersi.
Cuocere in forno per 12-14 minuti fino a quando risulta, sodo al tatto.
Raffreddare per 5 minuti su dei vassoi prima di trasferirli su una gratella a raffreddare completamente.

Per la glassa: Setacciate lo zucchero a velo e il cacao in polvere in una terrina mescolare e gradualmente in 5-6 volte aggiungere acqua calda fino a che non diventi un composto liscio , da spalmare come una glassa lucida.
Cospargere con le vostre decorazioni come preferite e lasciare su una griglia per pochi minuti a solidificare.

Per il ripieno: Mettere il burro in una terrina e sbattere fino a farlo diventare morbido. A poco a poco setacciare lo zucchero a velo, battendo bene dopo ogni aggiunta, e aggiungere la vaniglia. Farcire le metà di ogni disco con questa crema ottenuta e richiudere con l'altra metà come se fosse un panino.




Crostata di marmellata






















Ingredienti:

300 grammi di farina tipo “00″
125 grammi di burro
1 uovo intero + 1 tuorlo d’uovo
100 grammi di zucchero
½ bustina di vanillina
1 pizzico di sale
marmellata di pesche (fatta in casa)

Procedimento:

Metti tutti gli ingredienti nel boccale, nel seguente ordine: farina, zucchero, sale, burro e l’uovo intero più il tuorlo del secondo uovo. Poi impasta per 25 secondi a velocità 7.
Togliere l’impasto dal Bimby, avvolgerlo in un canovaccio e metterlo in frigo per circa 15-20 minuti.
Trascorso il tempo di riposo prendere l'impasto dal frigo e incominciate a stenderlo abbastanza da ricoprire uno stampo di 26 cm.
infine farcire con la marmellata che avrete preparato precedentemente e infornare a 180 per circa 20 min.

Marmellata di pesche






















Ingredienti

1 kg di pesche
1 kg di zucchero
1 busta di fruttapec 1:1
1 limone

Preparazione
Scegliete delle pesche succose e mature, le migliori che trovate! Poi sbucciatele, togliete il nocciolo e pesatene 1 chilo. Poi tagliate la polpa a pezzettini. Prendete una pentola e mettete dentro tutta la frutta e il fruttapec, mescolate e portate a ebollizione.
Fate sobollire per 3 minuti e poi aggiungete un chilo di zucchero, mescolate bene e portate di nuovo a ebollizione, aggiungete un cucchiaino di succo di limone e fate sobollire per 4 minuti, con il mestolo forato togliete man mano la schiuma che si forma.
Fate la prova del piattino per vedere se è troppo liquida, mettete una goccia di marmellata in un piattino, tenetelo in freezer 2 minuti e poi capovolgetelo, se non sgocciola la marmellata è perfetta, altrimenti continuate la cottura per un altro minuto. In generale meglio che venga un pò più liquida che troppo dura. Mettete la marmellata in vasetti sterilizzati, chiudeteli e capovolgeteli, lasciateli raffreddare e poi conservateli in credenza!

giovedì 9 settembre 2010

Dolce uva fragola Bimby tm31






















Ingredienti:
500 gr. di uva fragola
200 gr. di farina 00
100 gr. di zucchero semolato
150 gr. di margarina
1 bustina di lievito vanigliato
3 uova
la buccia di 1 limone
1 pizzico di sale
zucchero a velo

















Preparazione:
Lavate e denocciolate le ciliegie, mettetele in una terrina con 1 cucchiaio di zucchero.
Tritate la buccia di limone con lo zucchero rimasto: 10 sec. vel. 8.
Aggiungete le uova e 1 pizzico di sale: 30 sec. vel. 4.
Aggiungete il burro morbido e la farina: 2 min. vel. 5.
Aggiungete il lievito: 20 sec. vel.5.
Versate il composto in uno stampo di 30 cm. di diametro imburrato e infarinato.
Distribuitevi sopra le ciliegie.
Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 180° per circa 20 minuti.
Far raffreddare e spolverizzare con zucchero a velo.



Ti potrebbero interessare :

Related Posts with Thumbnails