sabato 24 settembre 2011
domenica 18 settembre 2011
Cuor di mela al cacao
Pasta frolla al cacao Bimby:
300 g farina 00
50 g cacao amaro in polvere
80 g zucchero
130 g burro morbido a pezzi
1 uovo intero
2 tuorli
1 cucchiaino lievito in polvere
Procedimento :
Versare nel boccale la farina,il cacao, lo zucchero e il burro morbido, aggiungere le uova, il lievito e impastare 15-20 sec vel 4/5.
Togliere l'impasto e avvolgerlo nella pellicola trasparente lasciare a riposo in frigorifero per circa 15-20 minuti prima dell'utilizzo.
Per il ripieno :
2 mele
20 gr di burro
1 e ½ cucchiaio di miele
Preparazione :
Sbucciare le mele, privarle del torsolo e tagliarle a cubetti molto piccoli.
Far cuocere le mele in un pentolino antiaderente insieme al burro, il miele.
Lasciar cuocere per circa 10 minuti , e lasciarle raffreddare.
Riprendere l’impasto e stenderlo su una superficie infarinata con uno spessore di circa 2mm.
Stendere la pasta, sottile, e dividerla a metà. In una metà cominciamo a fare dei mucchietti con il ripieno e una volta finito coprire con la metà di sfoglia rimasta. Sigillare bene tutto intorno “il mucchietto” tra le due metà di pasta, e con una formina ricavare dei biscotti.
Infornare in forno già caldo e cuocere a 180° per circa 12/15 minuti.
Sfornare i biscotti, lasciarli intiepidire e se si desidera spolverizzarli con lo zucchero a velo.
martedì 13 settembre 2011
lunedì 22 agosto 2011
Ricotta e pere Bimby
Ingredienti
Per il biscotto:
150 gr. di nocciole
150 gr. di zucchero
150 gr. di farina
150 gr. di burro
2 uova
1 cucchiaino raso di cacao amaro
1 cucchiaino raso di lievito
Ripieno:
500 gr. di ricotta
200 gr. di panna da montare
3 pere sciroppate in barattolo
zucchero a velo per spolverare
Preparazione
Pasta biscotto:
Inserire nocciole e zucchero nel boccale e tritare 20 sec. vel. 10. Unire tutti gli altri ingredienti , 30 sec. vel. 5. Dividere l’impasto in due stampi a cerniera di circa 28 cm imburrati e infarinati e cuocere in forno a 180° per 20 min. finchè il disco non diventa dorato. Lasciare raffreddare.
Ripieno:
Scolate le pere dallo sciroppo è tagliatele a pezzetti piccoli, e mettere da parte. Posizionare la farfalla, inserire la panna ben fredda nel boccale e montare 2 min. a vel. 3-4. Aggiungere la ricotta: 30 sec. vel. 3. e le pere girando a mano per qualche secondo. Inserire il primo disco nello stampo a cerniera utilizzato per la cottura, farcire con il ripieno e coprire con l'altro disco. Lasciar riposare in frigo per almeno 3 ore. Togliere dallo stampo a cerniera e ricoprire con zucchero a velo. Può essere messa anche in freezer e servita come semifreddo.
domenica 24 luglio 2011
domenica 12 giugno 2011
Tortine paradiso
Ingredienti :
125g zucchero al velo
125g margarina
75g farina "00"
75gr di fecola di patate
3 tuorli d'uovo
1 uovo intero
1 buccia grattugiata di limone
1 bustina di vanillina
5g di lievito per dolci
Procedimento
Montare a crema con le fruste la margarina e lo zucchero a velo, finché il composto diventa sofficissimo. Aggiungere le uova, la scorza di limone grattugiata e continuare a montare. Setacciare la farina con la fecola, la vaniglia ed il lievito, quindi con una spatola o un cucchiaio di legno mescolarlo al composto dal basso verso l'alto per non smontarlo.
Mettere la certa da forno in una teglia rettangolare da fornetto (10X11circa).
Versate il preparato nella teglia ed infornate a 180°C per circa 20 min.
Quando il dolce si sarà raffreddato, tagliarlo dividendolo prima in 2 parti poi ogni parte tagliarle al centro, insomma otterrete 4 strati.
La crema al latte Bimby
Ingredienti :
100g di zucchero semolato
1 bustina vanillina
500g di latte
1 uovo
1 misurino di farina
200ml di panna montata
Procedimento:
Polverizzare lo zucchero con la bustina di vanillina per 30 sec vel Turbo.
Unire il latte l’uovo e un misurino di farina e cuocere 8 minuti 90°vel 4.
Farla raffreddare e aggiungere 200ml di panna montata 20 sec vel 3.
Mettere nel frigo per un'oretta per farla compattare.
Comporre il dolce con i vari strati. Infine spolverizzare con zucchero a velo e mettere in frigo per 2 ore.
Prima di servire tagliare i bordi laterali e fare delle fettine più o meno uguali.
giovedì 2 giugno 2011
Brutti ma buoni Bimby
Ingredienti:
300g di zucchero semolato
3 albumi
100g nocciole
200g noci
Preparazione:
Fare lo zucchero a velo da 10 a 30 sec. vel turbo.
Inserire la farfalla e gli albumi, 3 min. 37° vel. 3.
Togliere la farfalla e aggiungere le nocciole e le noci e far tritare 10 sec. vel. 3.
Lasciare raffreddare il composto in una ciotola.
Poi disporre l'impasto a cucchiaini sulla placca del forno ricoperta di carta da forno ben distanziati fra loro e cuocerli in forno preriscaldato a 180° per 20/25 min. circa.
domenica 22 maggio 2011
Non il solito cupcake ma... Cupcake surprise
Questa ricettina è la mia ultima creazione realizzata con :
(dose per 8 porzioni)
pan di spagna al cioccolato(aggiungere la granella di nocciole)
Questi sono gli stampini che ho utilizzato per fare il pds al cioccolato :
4 cucchiaini colmi di crema alle nocciole (simile nutella)
100g di granella di nocciole
250g di panna montata
8 bignè piccoli
Preparazione :
Mentre il pds si raffredda, montare la panna e riempire i bignè.
Con un cucchiaino creare un incavo dalla parte piatta della tortina, mettere da parte l'eccesso.
All'interno dell'incavo mettere i cucchiaini di crema alle nocciole ed adaggiare sopra il bignè precedentemente riempito di panna.
Riempire una sacca da pasticceria di panna è ricoprire dal bordo del pds alla cima del bignè.
Infine sbriciolare il pds sulla parte superficiale del dolce.
Ecco la surprise!
(dose per 8 porzioni)
pan di spagna al cioccolato(aggiungere la granella di nocciole)
Questi sono gli stampini che ho utilizzato per fare il pds al cioccolato :
4 cucchiaini colmi di crema alle nocciole (simile nutella)
100g di granella di nocciole
250g di panna montata
8 bignè piccoli
Preparazione :
Mentre il pds si raffredda, montare la panna e riempire i bignè.
Con un cucchiaino creare un incavo dalla parte piatta della tortina, mettere da parte l'eccesso.
All'interno dell'incavo mettere i cucchiaini di crema alle nocciole ed adaggiare sopra il bignè precedentemente riempito di panna.
Riempire una sacca da pasticceria di panna è ricoprire dal bordo del pds alla cima del bignè.
Infine sbriciolare il pds sulla parte superficiale del dolce.
Ecco la surprise!
giovedì 19 maggio 2011
Torta buon compleanno!
Pan di spagna
Ingredienti :
4 uova
150g zucchero
150g farina
1 bustina di lievito per dolci
Preparazione :
Accendere il forno a 180° ventilato.
Imburrare e infarinare la teglia.
Montare le uova con lo zucchero, il composto non deve necessariamente essere molto gonfio.
Aggiungere la farina e il lievito setacciati, girando d’alto verso il basso.
Versare il composto nella teglia e infornare per i primi 30 min. a 180°; fare la prova stecchino .
Crema al mascarpone
Ingredienti:
500g di mascarpone
un tubetto di TOP al cioccolato
250g di panna fresca
Procedimento :
Tenere possibilmente tutti gli ingredienti in frigorifero.
Montare la panna e mettere da parte.
Dare qualche giro di frusta a velocità medio alta per "gonfiare" il mascarpone aggiungere a filo, sempre montando, il Top al cioccolato.
Infine aggiungere la panna ben montata, per farla diventare vaporosa.
Bagna al rhum.
domenica 15 maggio 2011
Torta 4 golosità
Pan di spagna al cioccolato
Ingredienti :
120gr cioccolato fondente
35gr farina
3 uova
100gr burro
75gr zucchero
1 bustina di vanillina
Preparazione :
Accendere il forno a 180° ventilato.
Imburrate e infarinate uno stampo di circa 18/20 cm. con il bordo un po’ alto.
Fondere il cioccolato a bagnomaria con il burro.
Separare i tuorli dall’albume e montarli a neve non troppo ferma.
Amalgamare i rossi d'uovo col lo zucchero e la farina.
Aggiungere la cioccolata sciolta e sbattere con la frusta elettrica.
Unire le chiara d'uovo montate a neve e mescolare delicatamente dal basso verso l'alto.
Versate il composto nello stampo e far cuocere a forno 180° per 20/30 minuti, fare la prova stecchino.
Far raffreddare e tagliatelo in due dischi.
Questo pan di spagna non necessita di bagna, perché ha una consistenza davvero soffice e morbida.
Base croccante :
100 gr di cioccolato bianco
70 gr di corn-flakes
Preparazione :
Far sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria, e aggiungere i corn-flakes un po’ tritati.
Adagiarli in uno stampo a cerniera foderato con carta forno, della stessa grandezza del pds.Schiacciarli bene su tutta la base dello stampo. Mettere da parte.
Crema al cioccolato bianco, dovete fare ½ dose, la ricetta la trovate qui.
Quando la crema si è raffredata aggiungere questo composto fatto di :
100g di fragole
25g di zucchero semolato
1 cucchiaio di succo di limone
Frullare le fragole con lo zucchero e il limone.
Glassa di fragole :
Ingredienti :
1 vaschetta piccola di fragole
acqua q.b.
zucchero q.b.
4 gr di colla di pesce in fogli
Preparazione :
Mettere in ammollo i fogli di colla di pesce in acqua fredda e nel frattempo frullare le fragole con lo zucchero e il limone e, in un pentolino, aggiungere un pò di acqua, portare ad ebollizione per circa 3 minuti. Far raffreddare leggermente e aggiungere la colla di pesce, precedentemente ammollata in acqua fredda e strizzata. Passarla nel colino per levare i semini. Far raffreddare a temperatura ambiente.
Assemblaggio della torta :
Sulla base croccante che abbiamo preparato precedentemente, mettere il primo disco di pds poi la crema , l’altro disco di pds ed infine la glassa di fragole.
Mettere in frigo e sformare il giorno dopo.
Ho decorato con :
Cioccolato plastico bianco ( preparato il giorno prima)
100 gr cioccolato bianco
5 ml acqua (1 cucchiaio raso)
20 gr miele (1 cucchiaio pieno)
zucchero a velo
preparazione :
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato. Aggiungere l'acqua e il miele, mescolare bene finche il composto inizia ad ammassarsi. A questo punto, rovesciarlo sul piano da lavoro freddo e con una spatolina continuare a lavorarlo per farlo raffreddare. Spolverare il composto di zucchero a velo e il piano per impastarlo velocemente con le mani. Ricoprire con la pellicola e far riposare almeno 24 ore prima di utilizzarlo.
Iscriviti a:
Post (Atom)